YYYUUUUPPPIIIEEEEHHHH...
Titoli di coda su Spiderman, il miglior spin off finora realizzato con protagonista il supereroe Marvel!
Gioco che fa sicuramente del divertimento e della frenesia i propri punti di forza. Ma non solo. Grafica spettacolare (librarsi tra i grattacieli di New York con le ragnatele non è mai stato così verosimile!), colonna sonora epica, personaggi ben caratterizzati. Il gameplay ti induce a velocizzare al massimo le combo e a sfruttare tutte le interazioni possibili con l’ambiente per avere la meglio contro i nemici che sono piuttosto diversificati anche se alla fine con pattern d’attacco un po’ ripetitivi. Stesso discorso per gli scontri coi boss, che in pratica si riducono a una ripetizione di cicli di combattimento/difesa sempre uguali... Le missioni secondarie sono anch’esse piuttosto ripetitive ma il divertimento è assicurato dalla dinamicità e eccentricità del supereroe più scanzonato dell’universo per cui mi sono ritrovato senza accorgermene a completare tutte le quest conquistando il platino al temine esatto della missione principale.
La tipologia del combattimento, che è il vero fulcro del gioco, prende spunto dal “free flow” del Batman di Rocksteady, ampliandolo a dismisura grazie a una maggiore interazione con gli oggetti dello sfondo. Notevoli le fasi stealth in cui Spiderman si nasconde a mo’ di uomo pipistrello sui gargoyles. Purtoppo ho trovato l’intelligenza artificiale di questo gioco decisamente bassa per cui alla lunga, raggiunti livelli di potenziamento superiori al 40, sarà davvero difficile trovare qualcuno che vi darà del filo da torcere. Del resto, che supereroi saremmo?
Finale interessante, quasi strappalacrime, con apertura a un seguito che trovo insolito (ma non conosco bene l’universo Spiderman per cui il nuovo supereoe che viene introdotto non so se esista davvero).
In conclusione i ragazzi di Insomniac, dopo la parentesi alla concorrenza con lo spassosissimo Sunset Overdrive, tornano alla casa madre con quello che si può definire tranquillamente un gioiellino anche se non proprio un capolavoro!
Voto 9
Il nostromo
Nessun commento:
Posta un commento