UNA VENTATA DI FRESCHEZZA AFRICANA...
Titoli di coda per Assassin’s Creed Origins. Davvero un gran gioco tant’è che al momento "siamo" (mio figlio mi ha dato una grossa mano...) a circa 100 ore e manca l’ultimo trofeo da conquistare “vecchie abitudini” prima dell’agognato platino. A parte il comparto grafico eccelso e il solito senso di libertà assoluta, spiccano il nuovo sistema di combattimento mutuato da The Witcher, l’utilizzo di un’aquila che consente di scorgere dall’alto postazioni nemiche, tesori, nonché di “taggarle” per un facile riconoscimento e una trama convincente e in qualche modo “adulta” che va a descrivere la nascita del Credo.
Le missioni secondarie sono assolutamente varie come da tradizione e nella maggior parte dei casi interessanti e in effetti credo ne restino 2-3 per completarle tutte. Al di là della trama che al solito è un mero pretesto per lo svolgimento del gioco, a far la differenza è sempre la location e a tal riguardo l’antico Egitto è assolutamente evocativo e stimolante.
Personalmente ho trovato più riuscito il secondo capitolo della serie in quanto la commistione di religione e credo (di cui la mela dell’Eden è il simbolo) dava maggiore profondità alla trama. Ma questo si piazza decisamente al secondo posto staccando gli altri capitoli della serie (eccezion fatta per Black Flag che è tra l’altro dello stesso autore). A proposito, sempre nel finale, riaffiorano le battaglie navali che evidentemente sono molto care a questo programmatore, sempre affascinanti e cariche di adrenalina.
Insomma: al di là della quest principale sicuramente corposa, tra missioni secondarie, caccia grossa alla fauna locale, conquista di fortini nemici, tesori subacquei, vascelli nemici da depredare, ce n’è per tutti i gusti! Per chi ama la competizione online ci si può infine cimentare nelle Arene o nelle gare sulle Bighe.
In definitiva lo metterei un gradino sotto Horizon solo perché la storia in fondo è sempre quella ma stiamo parlando di uno dei migliori titoli per PS4 in circolazione. Alla fine, cara Ubisoft, prendersi un anno sabbatico è servito!
Voto 9
Il nostromo
Nessun commento:
Posta un commento